NEWS plesso di BRIANA

NEWS plesso di CAPPELLETTA

NEWS plesso di MONIEGO

NEWS plesso di NOALE

Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.

Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021,   Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...

Festa di primavera

Festa di primavera

Il 21 marzo si è realizzata la Festa di Primavera nel plesso di Cappelletta, un progetto a classi aperte avviato ormai da alcuni anni.   Tutti gli alunni hanno potuto prendere parte ai laboratori di pulizia del giardino e giardinaggio, creando così degli angoli...

Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.

Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021,   Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...

Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.

Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021,   Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...

Giornata della Cura

Giornata della Cura

1 marzo 2023 Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del Pianeta in collaborazione con “Equal Care Day” Mercoledì 1 marzo 2023 si svolgerà la prima Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del Pianeta promossa dal Comitato promotore...

Giornata dei diritti dei bambini

Giornata dei diritti dei bambini

Ecco dei fiorellini dove ciascun bambino della 5D di Noale tempo pieno ha riportato quali sono i diritti dei bambini.   Nelle settimane che hanno preceduto la giornata in memoria dei diritti dei bambini, le classi quinte di Noale hanno svolto un laboratorio su...

Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.

Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021,   Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno

Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...