NEWS plesso di BRIANA
NEWS plesso di CAPPELLETTA
NEWS plesso di MONIEGO
NEWS plesso di NOALE

L’Orto di Briana
Il progetto "Orto" sta dando dei meravigliosi frutti, anzi sarebbe meglio dire fiori! Ecco alcune foto del lavoro dei nostri alunni

Elaborati di Carnevale
Ecco alcune foto ed un collage degli elaborati delle classi del plesso di Briana

Europe Code Week
Anche quest'anno parecchie classi hanno partecipato all'Europe code week! Ecco alcuni dei bellissimi lavoro fatti dai bambini!

Giornata Dell’Albero
Giornata dell'albero Le classi della scuola Primaria del plesso Briana, dopo aver letto la storia " L'ultimo albero", hanno lavorato in laboratorio per produrre alcuni elaborati.

ADOZIONI LIBRI DI TESTO A.S. 2022 / 2023

La scuola per la PACE

MENSA – DISDETTA PASTO ALUNNI.
Si ricorda a tutti i genitori degli alunni che frequentano il nostro Istituto ed usufruiscono della mensa scolastica con i buoni pasto che, in caso di assenza da scuola, devono provvedere autonomamente alla disdetta del pasto tramite la piattaforma Sodexo.
Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.
Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021, Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

#IOLEGGOPERCHÉ 2021
#IOLEGGOPERCHÉ – Edizione 2021 Iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione, che promuove la raccolta di libri da donare alle biblioteche...

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno
Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...

Festa di primavera
Il 21 marzo si è realizzata la Festa di Primavera nel plesso di Cappelletta, un progetto a classi aperte avviato ormai da alcuni anni. Tutti gli alunni hanno potuto prendere parte ai laboratori di pulizia del giardino e giardinaggio, creando così degli angoli...
Progetto – Giornata della Memoria
Il giorno 27 gennaio come probabilmente molte classi abbiamo realizzato il progetto di plesso legato alla ricorrenza del Giorno della Memoria. Come da tradizione abbiamo avviato la riflessione dall'ascolto di un libro, diversificato per le classi, e...

Festa degli alberi 2022
Progetto del Plesso Cappelletta: Festa degli alberi 2022 Clicca qui per il programma dell'evento

ADOZIONI LIBRI DI TESTO A.S. 2022 / 2023

La scuola per la PACE

MENSA – DISDETTA PASTO ALUNNI.
Si ricorda a tutti i genitori degli alunni che frequentano il nostro Istituto ed usufruiscono della mensa scolastica con i buoni pasto che, in caso di assenza da scuola, devono provvedere autonomamente alla disdetta del pasto tramite la piattaforma Sodexo.
Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.
Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021, Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

#IOLEGGOPERCHÉ 2021
#IOLEGGOPERCHÉ – Edizione 2021 Iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione, che promuove la raccolta di libri da donare alle biblioteche...

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno
Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...

Circolare nr.41 – AVVIO PROGETTO “SPORTELLO D’ASCOLTO”
Circolare nr.41 Avvio Progetto "Sportello d'Ascolto"

UDA di Plesso sul Natale – Primaria di Moniego
Ecco una selezione di immagini dell'UDA di plesso sul Natale dalla Primaria di Moniego

Festa di Natale
Festa di Natale 2022 Venerdì 23 dicembre presso la Scuola Primaria "C. Battisti" di Moniego Clicca qui per il programma

ADOZIONI LIBRI DI TESTO A.S. 2022 / 2023

La scuola per la PACE

MENSA – DISDETTA PASTO ALUNNI.
Si ricorda a tutti i genitori degli alunni che frequentano il nostro Istituto ed usufruiscono della mensa scolastica con i buoni pasto che, in caso di assenza da scuola, devono provvedere autonomamente alla disdetta del pasto tramite la piattaforma Sodexo.
Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.
Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021, Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

#IOLEGGOPERCHÉ 2021
#IOLEGGOPERCHÉ – Edizione 2021 Iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione, che promuove la raccolta di libri da donare alle biblioteche...

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno
Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...

Circolare nr.41 – AVVIO PROGETTO “SPORTELLO D’ASCOLTO”
Circolare nr.41 Avvio Progetto "Sportello d'Ascolto"

REGOLAMENTO RECANTE MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI SARS-COV-2 A.S. 2021/2022
REGOLAMENTO RECANTE MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI SARS-COV-2 A.S. 2021/2022 2021-22_Regolamento COVID-19

Festa della matematica – Pi greco Day
Il giorno 14 marzo le classi 3^ A, 3^C e 3^ D hanno festeggiato il Pi greco Day con una bellissima festa della matematica. I bambini a gruppi misti, hanno fatto laboratori di origami, hanno "incontrato" Pitagora e giocato con Patchwork Doodle. Infine hanno...

Giornata della Cura
1 marzo 2023 Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del Pianeta in collaborazione con “Equal Care Day” Mercoledì 1 marzo 2023 si svolgerà la prima Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del Pianeta promossa dal Comitato promotore...

Giornata dei diritti dei bambini
Ecco dei fiorellini dove ciascun bambino della 5D di Noale tempo pieno ha riportato quali sono i diritti dei bambini. Nelle settimane che hanno preceduto la giornata in memoria dei diritti dei bambini, le classi quinte di Noale hanno svolto un laboratorio su...

ADOZIONI LIBRI DI TESTO A.S. 2022 / 2023

La scuola per la PACE

MENSA – DISDETTA PASTO ALUNNI.
Si ricorda a tutti i genitori degli alunni che frequentano il nostro Istituto ed usufruiscono della mensa scolastica con i buoni pasto che, in caso di assenza da scuola, devono provvedere autonomamente alla disdetta del pasto tramite la piattaforma Sodexo.

CodeWeek4all Challenge 2021: Certificato di Eccellenza al nostro Istituto
Anche quest'anno è stato riconosciuto al nostro Istituto il Certificato di Eccellenza per aver aderito alla CodeWeek4all challenge 2021! Complimenti!!!
Regione Veneto – Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi di Covid-19 all’interno delle scuole.
Regione Veneto - Prot. 536789 del 16.11.2021 - Trasmissione C.M. 50079 del 03.11.2021, Prot.50079 del 03.11.2021 - Indicazioni per Individuazione e Gestione dei Contatti e Regione Veneto - Linee di Indirizzo per la Gestione dei Contatti

#IOLEGGOPERCHÉ 2021
#IOLEGGOPERCHÉ – Edizione 2021 Iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione, che promuove la raccolta di libri da donare alle biblioteche...

CORSO DI FORMAZIONE: La geografia a piccoli passi. Proposte didattiche. Terzo anno
Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Geografia e storia sono due discipline con molti elementi in comune – temi, strumenti, concetti – ma è soprattutto la complementarietà dei due modelli di organizzazione delle conoscenze che si rivela essere...